Specifiche Tecniche

 

 EMC SystemL’evoluzione tecnologica

EMCsystem (energy modulation control system) è il processore che controlla e adatta in real-time i tre parametri principali che rendono unica la CareTherapy®.
 Il sistema permette di generare un segnale estremamente pulito e sempre ai massimi livelli di tensione in modo intermittente (Duty Cycle), ottenendo così una regolazione assai precisa della potenza emessa e la massima interazione con i tessuti:

  • PWM System (Pulsed Width Modulation)  permette di generare un segnale sempre ai massimi livelli di tensione ma in modo intermittente (Duty Cycle), consentendo di controllare accuratamente la potenza di uscita e massimizzando cosi l'interazione con il tessuto.
  • SLF System (Super Low Frequency) in combinazione con i sistemi AIS e PWM, modula la frequenza primaria in "pacchetti" a bassa frequenza. Grazie agli effetti delle PEMF (Pulse Electro Magnetic Field) si attivano i meccanismi respiratori delle cellule e la proliferazione e la differenziazione dei fibroblasti (Nikolaev 1984) - effetto di riparazione Tessutale.
  • AIS System (Adaptive Impedence System)  adatta automaticamente la frequenza di emissione alle caratteristiche del tessuto per ricercare il massimo effetto risonante che ottimizza il trasferimento di energia.


L’IMPORTANZA DELLA SICUREZZA

CareTherapy® offre l’eccellenza delle prestazioni nel più rigoroso rispetto della salute e della sicurezza per il paziente e per l’operatore. È certificata CE Medical Device in classe IIB dal prestigioso Ente Certificatore TÜV Rheinland.

La conformità con quanto previsto nel Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08) in materia di protezione dei lavoratori dalle esposizioni ai campi elettromagnetici garantisce l’isolamento e la sicurezza dell’operatore e il massimo trasferimento di energia verso il paziente.

Tutto questo grazie anche all’introduzione di una serie di caratteristiche tecniche innovative:

Elettrodi: Isolati in un involucro plastico sulla superficie a contatto con le mani del terapista.

Manipoli: Progettati con forma ergonomica permettono di essere utilizzati  inforcandoli con le dita e grazie ad un sistema che azzera le fessure tra elettrodo e manipolo, garantiscono la massima sicurezza all'operatore.

Elettrodo di massa flessibile e/o in pellicola adesiva monopaziente permette al paziente di stare nella posizione più comoda e nel contempo consente al fisioterapista di attuare tutte le tecniche di kinesi in maniera più semplice e sicura.

Cavi coassiali a doppia schermatura e connettori plastici garantiscono il massimo trasferimento di energia verso il paziente in totale sicurezza.

Creme conduttive con ingredienti completamente Naturali e realizzate allo scopo specifico con certificazione CE come Dispositivo Medico in cl. I.