Quale è la differenza tra la CareTherapy® e le altre apparecchiature di Diatermia/Tecarterapia esistenti sul mercato?
La maggior parte delle apparecchiature di tecarterapia sul mercato sono di fatto delle diatermie, ossia devices che producono calore e che curano tramite il calore (heat-therapy).
Ben diversa è l’apparecchiatura utilizzata nella CareTherapy®, la quale, grazie all'innovativo EMCsystem, lavorara sempre alla massima tensione con qualsiasi livello di potenza, permettendo così di trasferire elevati livelli di energia senza provocare significativi aumenti di temperature.
Si può fare ipertermia con la CareTherapy®?
La risposta è si, ma nel 90% dei casi si preferisce trattare in omeotermia o in atermia. L’ipertermia viene scelta dal professionista solo in alcuni casi e per non più di 6-8 min. Ricordiamoci che con la CareTherapy® al 20% della potenza si stanno già erogando 60 watt RMS di energia ma ancora in totale atermia!
Gli elettrodi statici sminuiscono il lavoro manuale del terapista?
E’ vero il contrario! Attraverso il posizionamento degli elettrodi statici il terapista ha la possibilità di avere le mani libere per associare le tecniche che preferisce in concomitanza all’azione bio-stimolatoria della CareTherapy®. Molto utile è il campo resistivo in associazione alla chinesi passiva e/o attiva.
300 watt RMS di potenza servono o sono troppi?
Grazie all'esclusivo processore EMCsystem della CareTherapy® si ottiene una regolazione assai precisa della potenza emessa, avendo la possibilità di usare elettrodi dinamici e statici di grandi dimensioni permettendo di allargare il campo di azione ed utilizzare il 100% della potenza in tutta sicurezza.
Che cos’è la SLF System??
SLF System in combinazione con i sistemi AIS e PWM, modula la frequenza primaria in "pacchetti" a bassa frequenza. Grazie agli effetti delle PEMF (Pulse Electro Magnetic Field) si attivano i meccanismi respiratori delle cellule e la proliferazione e la differenziazione dei fibroblasti (Nikolaev 1984) - effetto di riparazione Tessutale.
Che cosa è AIS System?
AIS System(Adaptive Inpedence System) è quel sistema innovativo che adatta automaticamente la sequenza di emissione alle caratteristiche del tessuto per raggiungere le condizioni di risonanza che ottimizzano il trasferimento energetico. Esso evita anche gli sconvenienti picchi termici determinati dallo spostamento dell’elettrodo in zone del corpo con un tessuto a diversa resistenza.
Si può usare la CareTherapy® in presenza di protesi metalliche e altri mezzi di sintesi?
Si, si può. L’effetto di dissipazione e non di focalizzazione del calore di questo particolare generatore, permette l’utilizzo con ottimi risultati.
Si può utilizzare la CareTherapy® con una prescrizione medica di Tecarterapia?
Assolutamente sì poiché Tecarterapia significa Trasferimento Energetico Capacitivo – Resistivo, di fatto la CareTherapy® lo è nel vero senso del termine, mentre la maggior parte delle apparecchiature in circolazione sono di fatto HeatTherapies o Ipertermie da contatto - (vedi sentenza 2008)